Latest Post

Visualizzazione post con etichetta carlo casini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carlo casini. Mostra tutti i post

Meeting di Rimini 2014: verso le periferie del mondo





L'impegno dei giovani del MPV non si esaurisce mai, e anche quest'anno siamo presenti al Meeting di Rimini dal titolo: "Verso le Periferie del Mondo e dell'esistenza".
Nel nostro stand come è usuale organizziamo un ciclo di incontri di grande interesse. 
Eccovi il programma:


PROGRAMMA AL MEETING 2014 PRESSO STAND MOVIMENTO PER LA VITA



LUNEDI 25 AGOSTO 2014

MATTINO : PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA. IL MOVIMENTO PER LA VITA E IL CAV.

RITA VOLPONI, PRES. MPV DI RIMINI
ANNA ALBINI, PRES. CAV DI RIMINI
LUCIANO BRIGHI, PRES. MPV DI BELLARIA DI RIMINI

POMERIGGIO : ORE 17 PROF . GIAN CARLO BLANGIARDO ( Ordinario di statistica e demografia Università “ La Bicocca “ Milano)

“ DALLA RINUNCIA ALLA VITA ALLA RINUNCIA ......ALLA VITALITA’. RIFLESSIONI SULLA CRISI DEMOGRAFICA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA”

MARTEDI 26 AGOSTO 2014

MATTINO :PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA ( LE CASE DI ACCOGLIENZA). TESTIMONIANZE.

POMERIGGIO : ORE 16 “ LE REGIONI E I COMUNI PER LA VITA. CONSULTORI FAMILIARI E DINTORNI “

- LUCA MARCONI, CONSIGLIERE REGIONALE MARCHE - ALBERTO ZELGHER, CONSIGLIERE COM. A VERONA - FRANCA FRANZETTI ( ASS. PAPA GIOVANNI XXIII )

- ANGELA FABBRI (PRES. CASA DI ACC. DI FORLI’)
- PINO MORANDINI, EX CONSIGLIERE REGIONALE TRENTINO-ALTO ADIGE

ORE 18 “ UNO DI NOI, UN IMPEGNO CHE CONTINUA “ CARLO CASINI, PRES. MPV ITALIANO

GIANLUIGI GIGLI, DEPUTATO UN MEDICO GINECOLOGO

MERCOLEDI 27 AGOSTO 2014
MATTINO : PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA. SOS VITA POMERIGGIO : ORE 16 E 30 “FECONDAZIONE ARTIFICIALE : DIRITTO AL FIGLIO ? “

M. GRAZIA SESTINI, GARANTE INFANZIA ED ADOLESCENZA REGIONE TOSCANA



ORE 18


CARMEN BENAVIDES, AVVOCATO TESTIMONIANZE

“FAMIGLIA E SCUOLA DI FRONTE ALLA VITA E ALLE ODIERNE SFIDE CULTURALI”

- ANTONELLA DIEGOLI, INSEGNANTE -DOTT. REMO CAVICCHINI, DIRIGENTE



GIOVEDI 28 AGOSTO 2014

MATTINO : PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA .
“ I CAV E LA LORO MISSIONE”, GUIDO DE CANDIA, DIRIGENTE

VOLONTARI DEL CAV DI PESARO POMERIGGIO : ORE 16, CAFFE’ LETTERARIO

PRESENTAZIONE PUBBLICAZIONI PRO- LIFE “ VITE SALVATE” di GIANNI MUSSINI

ORE 17 e 30: “ IL CONCEPITO, QUESTO SCONOSCIUTO, SOGGETTIVITA’ SCIENTIFICA, GIURIDICA,CULTURALE “



ORE 18 E 30 :


UN GINECOLOGO
FRANCO VITALE, AVVOCATO DIEGO CREMONA, AVVOCATO

I VOLONTARI ALLO STAND, TESTIMONIANZE



VENERDI 29 AGOSTO
MATTINO: PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA. IL PROGETTO GEMMA POMERIGGIO: ORE 15 “ LA COSCIENZA PUO’ ANCORA OBIETTARE ? “

PIETRO URODA, PRES. FARMACISTI CATTOLICI ITALIANI ANDREA NATALE, GINECOLOGO OSPEDALIERO

ORE 16 “ LA GENERAZIONE DI “UNO DI NOI”, TAVOLA ROTONDA CON I GIOVANI DEL MPV

ORE 17 “ LE BUONE RAGIONI DELLA DIFFERENZA SESSUALE “ ALESSANDRO MELUZZI, PSICHIATRA E PSICOTERAPEUTA

Eterologa. L'odio per la legge 40 sfugge il dibattito aperto


«La sentenza della Corte Costituzionale sull'eterologa conferma che la cultura dominante ha deciso di ignorare l'interesse del più piccolo e del più debole» commenta Carlo Casini, presidente del Movimento per la vita.

«Una cultura che non ha la maggioranza e che ha un'ancor meno sensibilità democratica, visto che continua a farsi beffe della volontà popolare espressa in un referendum concluso con una maggioranza vicina all'85%. «Una cultura che è più forte e più velleitaria anche della politica, ed infatti preferisce dare picconate alla legge 40 per interposta persona dei giudici, invece di ingaggiare un dibattito parlamentare aperto e trasparente.

«Del resto che la volontà popolare, ed in particolare quella delle donne, sia più vicina ad una scelta di rispetto del bambino concepito (nel corpo della mamma o in una provetta), è dimostrato anche dal risultato eccezionale dell'iniziativa europea UnoDiNoi che con i circa due milioni di firme raccolte, rappresenta la più popolare e la più sostenuta dai popoli dell'Europa campagna d'opinione finora avviata nella Ue.
«Ed è singolare che proprio alla vigilia dell'avvio della fase politica ed istituzionale di UnoDiNoi (domani il comitato promotore incontrerà le Istituzioni europee per valutare insieme il futuro delle popolari) sia arrivato dall'Italia un segnale, un “pizzino”, alle Istituzioni europee.

«Non è così che si può rifondare il nostro Paese e far ripartire il sogno europeo, costruito intorno ad un umanesimo integrale e ai diritti di ogni uomo, quale che sia il suo sesso, il suo colore o la sua età» conclude Casini. «È necessario un cambio di prospettiva. È necessario che i giudici rinuncino a vestire i panni del legislatore. È necessario che le lobby smettano di lucrare sulla pelle del più povero tra i poveri, come Madre Teresa definiva il non nato»

Roma, 9 aprile 2014

fonte: www.mpv.org

Libro: Noi non li dimentichiamo

Un libro per i diritti di tutti  i bambini, anche di quelli concepiti e non ancora nati, perchè "noi non li dimentichiamo"


Il libro NOI NON LI DIMENTICHIAMO (viaggio tra i bambini non nati per celebrare la Convenzione sui diritti dell'infanzia) è stato scritto da Carlo Casini per i tipi dell'Editrice Cantagalli. I presidenti emeriti della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli e Antonio Baldassarre hanno commentato la pubblicazione.

Per Antonio Baldassarre: "La civiltà di un popolo si vede da come tratta i bambini, tutti i bambini. La nascita non può essere considerata una cesura nel processo di formazione della persona. La dignità umana va riconosciuta a tutti, prima e dopo la nascita. E' una convinzione profondamente laica e razionale che prescinde da convinzioni e formazioni religiose".

Il presidente emerito ha poi aggiunto: "l'unica condizione per passare sopra ai diritti del bambino è che si crei un conflitto tra due interessi contrapposti, ad esempio quello del bambino e quello della madre. Ma anche in questo caso, l'appello contenuto nella Convenzione che si celebra domani, è di far prevalere il più debole, che è poi un banale principio di tutela diffuso in tutte le società".

Anche per Cesare Mirabelli "la nascita non può essere discrimine dei diritti. E su questo gli articoli 1 e 6 della Convenzione non lasciano dubbi. È in questo clima stagnante di relativismo che ci si è convinti che possa e debba prevale il diritto del più forte. In questo senso il libro che presentiamo oggi ha il merito di stimolare una riflessione".

Per Carlo Casini questo libro ha lo scopo di colmare un vuoto: "[...] si parlerà di bambini soldato, di bambini schiavizzati per lavoro, di bambini uccisi dalla guerra e sono convinto che sia giustissimo parlarne. Ma altrettanto giusto parlare di altri milioni di bambini, altrettanto deboli e innocenti, straziati nell'aborto o nella ricerca del figlio ad ogni costo. Sono i bambini, esseri umani a tutti gli effetti, concepiti ma ancora non venuti alla luce".

Fonte. www.mpv.org 
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. Prolife.it Giovani Movimento per la Vita Italiano
Template Created by Creating Website
Proudly powered by Blogger