Latest Post

Visualizzazione post con etichetta Pino Morandini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pino Morandini. Mostra tutti i post

Meeting 2014: parlano di noi





L'edizione odierna di AVVENIRE riporta una intervista ai giovani presenti allo Stand del Movimento per la Vita al Meeting di Rimini. 
La riportiamo integralmente. 



Vai allo stand del Movimento per la vi­ta e scopri una bella storia mai rac­contata degli ultimi giorni di san Gio­vanni Paolo II. Il racconto è risuonato più volte in questi giorni nelle parole di Martina Frassoldati, di Finale Emilia, e di Ludovica Cerasuolo, di Eboli, nel Salernitano, giovani animatrici dello stand a Rimini, che si sono trovate a proporre a tante persone in questi giorni il “progetto Gemma”, un’iniziativa che il Movimento porta avanti da tempo: 160 eu­ro donati lungo 18 mesi per “adottare” una mamma con il bambino in grembo che - per via di difficoltà essenzialmente economiche - rischia di intraprendere invece la strada do­lorosa dell’aborto. Ebbene, come Martina e Ludovica hanno raccontato, questo proget­to ha avuto un sostenitore importante, im­portantissimo e riservatissimo, tanto che non si era mai saputo prima: Giovanni Paolo II interesse, hanno detto che si faranno sentire».
Tanti piccoli Meeting nel Meeting, alla Fiera di Rimini: allo stand del Movimento per la Vita si sono susseguiti tan­ti con un lascito deciso alla fine dei suoi gior­ni ha sostenuto dieci progetti Gemma. Il bello però è nel pro­sieguo di questa storia, e che cioè uno di que­sti parti si è poi rivela­to gemellare, mentre un’altra donna che pensava di abortire perché il marito era senza lavoro, nel giro di poco tempo non solo ha messo al mondo un bambino, ma avendo nel frattempo an­che trovato un lavoro suo marito ha potuto mettere al mondo un’altra creatura. Cosic­ché, allo stand del Movimento per la Vita la raccontano così: Giovanni Paolo II ha soste­nuto 10 progetti Gemma e ne ha finanziati 12. Quasi un altro “miracolo”, insomma.
Martina e Ludovica sorridono, nonostante la loro giovane età: «Tanta gente ha mostra­to incontri, in questi giorni, per promuove­re una cultura della vi­ta e i tanti modi per so­stenerla: i Centri di aiu­to alla vita, le case di accoglienza (al centro di un incontro di testimonianze tenutosi mercoledì), l’obiezione di coscienza, la cam­pagna di firme 'Uno di Noi' per il Parlamento Europeo e, appunto, i progetti Gemma. Ieri ne hanno parlato in un incontro del pome­riggio Erika e Franco Vitali, una coppia che ha appena deciso di devolvere i regali per i 50 anni di matrimonio a un progetto Gem­ma. Solo che, altra sovrabbondanza, i regali sono stati più del previsto e di progetti ne so­no stati finanziati due. A seguire, ieri sera, ultimo appuntamento di questa settimana allo stand, un incontro con lo psichiatra Alessandro Meluzzi, a parlare di gender. Tanta gente per confrontarsi con lui su quello che è soprattutto un problema culturale, una 'testimonianza da portare', prima ancora che una legge discutibile anti­omofobia da approvare o contrastare. Una te­stimonianza a favore della vita e della fami­glia fondata sul matrimonio in grado di pro­muoverla.
Pino Morandini, ex consigliere regionale del Trentino e promotore in questa veste di cir­ca 80 progetti Gemma 'approvati all’una­nimità' è vicepresidente vicario del Movi­mento per la vita e responsabile dello stand: «Sono fiducioso - dice - i frutti di tanto inte­resse suscitato in tante persone, come ab­biamo imparato dopo tante edizioni del Mee­ting, si vedono lungo tutto l’arco dell’anno».


Meeting di Rimini 2014: verso le periferie del mondo





L'impegno dei giovani del MPV non si esaurisce mai, e anche quest'anno siamo presenti al Meeting di Rimini dal titolo: "Verso le Periferie del Mondo e dell'esistenza".
Nel nostro stand come è usuale organizziamo un ciclo di incontri di grande interesse. 
Eccovi il programma:


PROGRAMMA AL MEETING 2014 PRESSO STAND MOVIMENTO PER LA VITA



LUNEDI 25 AGOSTO 2014

MATTINO : PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA. IL MOVIMENTO PER LA VITA E IL CAV.

RITA VOLPONI, PRES. MPV DI RIMINI
ANNA ALBINI, PRES. CAV DI RIMINI
LUCIANO BRIGHI, PRES. MPV DI BELLARIA DI RIMINI

POMERIGGIO : ORE 17 PROF . GIAN CARLO BLANGIARDO ( Ordinario di statistica e demografia Università “ La Bicocca “ Milano)

“ DALLA RINUNCIA ALLA VITA ALLA RINUNCIA ......ALLA VITALITA’. RIFLESSIONI SULLA CRISI DEMOGRAFICA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA”

MARTEDI 26 AGOSTO 2014

MATTINO :PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA ( LE CASE DI ACCOGLIENZA). TESTIMONIANZE.

POMERIGGIO : ORE 16 “ LE REGIONI E I COMUNI PER LA VITA. CONSULTORI FAMILIARI E DINTORNI “

- LUCA MARCONI, CONSIGLIERE REGIONALE MARCHE - ALBERTO ZELGHER, CONSIGLIERE COM. A VERONA - FRANCA FRANZETTI ( ASS. PAPA GIOVANNI XXIII )

- ANGELA FABBRI (PRES. CASA DI ACC. DI FORLI’)
- PINO MORANDINI, EX CONSIGLIERE REGIONALE TRENTINO-ALTO ADIGE

ORE 18 “ UNO DI NOI, UN IMPEGNO CHE CONTINUA “ CARLO CASINI, PRES. MPV ITALIANO

GIANLUIGI GIGLI, DEPUTATO UN MEDICO GINECOLOGO

MERCOLEDI 27 AGOSTO 2014
MATTINO : PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA. SOS VITA POMERIGGIO : ORE 16 E 30 “FECONDAZIONE ARTIFICIALE : DIRITTO AL FIGLIO ? “

M. GRAZIA SESTINI, GARANTE INFANZIA ED ADOLESCENZA REGIONE TOSCANA



ORE 18


CARMEN BENAVIDES, AVVOCATO TESTIMONIANZE

“FAMIGLIA E SCUOLA DI FRONTE ALLA VITA E ALLE ODIERNE SFIDE CULTURALI”

- ANTONELLA DIEGOLI, INSEGNANTE -DOTT. REMO CAVICCHINI, DIRIGENTE



GIOVEDI 28 AGOSTO 2014

MATTINO : PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA .
“ I CAV E LA LORO MISSIONE”, GUIDO DE CANDIA, DIRIGENTE

VOLONTARI DEL CAV DI PESARO POMERIGGIO : ORE 16, CAFFE’ LETTERARIO

PRESENTAZIONE PUBBLICAZIONI PRO- LIFE “ VITE SALVATE” di GIANNI MUSSINI

ORE 17 e 30: “ IL CONCEPITO, QUESTO SCONOSCIUTO, SOGGETTIVITA’ SCIENTIFICA, GIURIDICA,CULTURALE “



ORE 18 E 30 :


UN GINECOLOGO
FRANCO VITALE, AVVOCATO DIEGO CREMONA, AVVOCATO

I VOLONTARI ALLO STAND, TESTIMONIANZE



VENERDI 29 AGOSTO
MATTINO: PRESENTAZIONE SERVIZI DEL MOVIMENTO PER LA VITA. IL PROGETTO GEMMA POMERIGGIO: ORE 15 “ LA COSCIENZA PUO’ ANCORA OBIETTARE ? “

PIETRO URODA, PRES. FARMACISTI CATTOLICI ITALIANI ANDREA NATALE, GINECOLOGO OSPEDALIERO

ORE 16 “ LA GENERAZIONE DI “UNO DI NOI”, TAVOLA ROTONDA CON I GIOVANI DEL MPV

ORE 17 “ LE BUONE RAGIONI DELLA DIFFERENZA SESSUALE “ ALESSANDRO MELUZZI, PSICHIATRA E PSICOTERAPEUTA
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. Prolife.it Giovani Movimento per la Vita Italiano
Template Created by Creating Website
Proudly powered by Blogger