Latest Post

Visualizzazione post con etichetta corso di formazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corso di formazione. Mostra tutti i post

Per non lasciarle sole, appuntamento a Firenze




“Per non lasciarle da sole”: è il titolo del corso di formazione che verrà realizzato dal Centro di Aiuto alla Vita e dal Movimento Per la Vita Fiorentino. Due sabati, il 17 e il 24 Maggio dalle 9 alle 17:30, interamente dedicati alla formazione a sostegno della vita nascente.
La difficoltà di approccio con una donna che mostri delle difficoltà nel portare avanti la sua gravidanza sono molte e spesso si crea una sorta di imbarazzo che impedisce un dialogo del tutto accogliente. Per questo il corso si propone delle finalità molto pratiche e vuole offrire a tutti gli strumenti necessari per instaurare un reale dialogo empatico.
Questa terza edizione del corso, proprio per la sua finalità pratica, ha ricevuto notevole apprezzamento tra i partecipanti. Anche grazie alle personalità che interverranno in importanti momenti di formazione, nei diversi campi, dal campo medico, a quello giuridico, a quello comunicativo-pratico vero e proprio.
L’appuntamento è per sabato 17 presso l’Auditorium dei Padri Filippini, in Via Anguillara 25, Firenze.

Per ulteriori informazioni: movitafior@yahoo.it o 3335608594

GS

Torino: ritorna l’appuntamento con il Maternity e il Paternity Care




Anche quest'anno a Torino si ripropone il Corso di formazione per la cura della Maternità ...e della paternità.


L’appuntamento è per Sabato 5 aprile alle ore 8.30 presso l’aula Magna dell’Università dell’Ospedale Regina Margherita, in Piazza Polonia, 94, Torino.


Dopo avere trattato nelle edizioni precedenti situazioni limite di difficoltà all’accoglienza della maternità imprevista (2012) e dopo aver rivolto lo sguardo al figlio che nel suo venire al mondo chiede attenzione supplementare per le sue condizioni di salute (2013),il corso attuale è impostato sulla consapevolezza che lo sguardo alla maternità non può ignorare il contributo che giunge dalla paternità. L’unione delle due prospettive offre una visione più completa a chi ha il compito di vigilare sulle patologie e sulle difficoltà ad accogliere che possono insidiare l’attesa di un figlio. Il corso è proposto secondo la sensibilità tipica del MPV, attenta a riconoscere e a valorizzare la realtà «unica e irripetibile» della persona umana fin dall’inizio del suo esserci: siamo NOI fin dal concepimento.

La scienza dà contributi essenziali alla conoscenza dell’essere umano ma ha limiti rilevanti nel coglierne la realtà personale, e diritti e bisogni che ne derivano: lo sguardo che nasce da questo riconoscimento non ostacola il progresso scientifico, come dimostrano i grandi risultati nella terapia con le cellule staminali adulte che non distruggono embrioni. L’identità della persona ha le sue basi biologiche a livello genetico e questo condiziona anche patologie a trasmissione genetica specifiche per l’uomo o per la donna, risposte farmacologiche differenziate secondo il sesso, caratteristiche a livello del Sistema Nervoso Centrale. L’identità della madre e l’identità del padre si strutturano successivamente come relazione materna e relazione paterna nel rapporto con i figli, completandosi e a volte contrastandosi nel rapporto madre-padre. Ci sono situazioni cliniche in cui lo sguardo all’essere umano - riconosciuto come tale oppure ridotto a oggetto - provoca scelte radicalmente diverse. Il corso ne prende in considerazione una a più livelli: analizza il problema del counseling nella comunicazione della diagnosi prenatale infausta e presenta esperienze di accompagnamento di padri e madri in tali situazioni dolorose.

Per le iscrizioni al corso c'è tempo fino al 31 Marzo!
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. Prolife.it Giovani Movimento per la Vita Italiano
Template Created by Creating Website
Proudly powered by Blogger