Latest Post

Visualizzazione post con etichetta strasburgo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strasburgo. Mostra tutti i post

Concorso Europeo: partire per mettersi in gioco.

 La testimonianza di un vincitore del Concorso Europeo del 2014. Una spunto in più per partecipare alla nuova edizione "Essere figli: una sfida un'avventura". Trovi tutti i dettagli nella sezione dedicata al Concorso del sito prolife.

Riesco a ripetermi solamente: “E pensare che all’inizio non avevo nemmeno voglia di andare..” “Gente nuova da conoscere? Da tutta Italia? Soprattutto, in pieno periodo di esami all’università? No, grazie”- mi dicevo. Il fatto di partire alle 2:30 di notte sicuramente non aiutava, sommato al freddo polare che dicevano ci sarebbe stato in Francia. E invece alla fine ho riempito quella valigia rossa, seppure con qualche smorfia, e sono partita. Per me Strasburgo è iniziata così, tra gli occhi stanchi di sconosciuti alla stazione e le cuccette di un Intercity notte.
Gli stessi sconosciuti che ora invece hanno un volto, stampato ed indelebile nel mio cuore. Non posso fare a meno di scuotere la testa con disapprovazione nei miei confronti, ripensando alla mia non-voglia di partire.

Dovrei descrivere il viaggio premio a Strasburgo? Certo, potrei parlare dell’immensità del Parlamento europeo, della bellissima Cattedrale, dei negozi di cioccolato artigianale del centro… sì, potrei. Ma non riuscirei a esprimere quello che è stato realmente questo viaggio, e non posso né voglio sminuirlo, in alcun modo. Ho sempre pensato che viaggiare fosse il miglior modo per arricchirsi e penso ancora che sia così. Ma ora so anche che se io avessi fatto quel viaggio da sola non sarei tornata a casa con le stesse emozioni e non avrei nemmeno gli occhi lucidi nel ricordare tutto questo. Durante il viaggio abbiamo discusso di vari argomenti riguardanti la famiglia e il matrimonio, tema del Concorso, esprimendoci su ciò che a noi stava più a cuore e ne siamo usciti a dir poco stremati: quando ci sono 14 teste a lavorare insieme è difficile, ma ne escono risultati importanti e ciò che nasce dal confronto con gli altri è a dir poco grandioso.

Ripenso anche al nostro ostello, alle nottate passate a scherzare e alle sveglie troppo presto, alle canzoni di Gigi D’Alessio nel pullman (ma anche per strada, in realtà), alle imitazioni di Checco Zalone, ai pasti francesi, alle cabine scomparse del treno, alla birra di fine giornata… e, oltre ad interrogarmi su come abbia fatto quella città a restare in piedi fino alla fine del nostro soggiorno, non posso fare altro che ringraziare per quello che ho vissuto.
Ho visto gli altri vincitori del concorso la mattina della premiazione, un mese prima di partire. Non ci siamo scambiati più di due parole, ma abbiamo fatto una foto insieme per l’occasione. Prima, guardandola contavo solamente quanti fossimo. Ora, invece, vedo di più. Vedo ragazzi che ancora non si conoscono ma che passeranno insieme qualcosa di unico, vedo amicizie che ancora non sanno di esistere, vedo persone che si guardano intorno spaesate perché ancora non sanno niente dell’esperienza meravigliosa che le aspetta. Beh, se esistesse un treno che viaggia nel tempo, tornerei sicuramente a quell’occasione, all’esordio di tutto, all’inizio di questo percorso.

Quattro giorni sono 96 ore, che sembrano davvero tante, ma in realtà passano con un battito di ciglia se vissute intensamente. Il viaggio in Francia è finito, ma non quello che mi porto nel cuore. Un concorso a cui prima non davo troppa importanza ha avuto la capacità di aggiungere un tassello fondamentale al puzzle. Un concorso, che ha aggiunto qualcosa di speciale nella mia vita.
Cristina Olmi

Strasburgo: un'avventura per la Vita.



La nostra avventura è iniziata il 12 gennaio 2015, giorno in cui io e altri studenti delle Marche ci siamo incontrati ad Ancona per poi andare a Strasburgo. Un viaggio che abbiamo vinto, grazie alla partecipazione al Concorso Scolastico Europeo promosso dal Movimento Per la Vita Italiano.

Inizialmente eravamo tutti un po’ timidi, non conoscendoci tra di noi. Una volta saliti sul treno, abbiamo cominciato a parlare di noi stessi: chi eravamo, cosa facevamo nella vita, quali erano le nostre passioni… Non so perché, ma ho sentito dentro di me una “vocina”, che mi sussurrava che nei giorni seguenti sarei stata al settimo cielo; e così è stato.
Appena arrivati a Milano siamo saliti sul pullman in compagnia di altri ragazzi, del Veneto e della Liguria: persone simpaticissime e divertenti. In corriera si cantava tutti insieme, si scattavano “selfie”, si rideva.

Abbiamo, poi, approfondito degli articoli inerenti il matrimonio e ci siamo confrontati; personalmente non avevo tanta voglia di leggere, comprendere e commentare; non vedevo l’ora di uscire, di visitare Strasburgo, di fare shopping.. Invece è proprio quando ci riunivamo tutti insieme ad esporre le nostre idee che mi divertivo di più: ascoltare il parere degli altri, i pensieri e le  opinioni è stata una sensazione unica ed indescrivibile.
Com’è stato per me il concorso? Cos’è il Movimento per la Vita? Molto semplicemente: il Movimento per la Vita dà anima! Dopo, anche, solo quattro giorni a Strasburgo, ci si sente più sicuri ad affrontare il mondo e le sue sfide. Io, mi sono sentita umanamente arricchita.
Cogliete l’attimo anche voi, non fatevi sfuggire questa occasione. Un’esperienza indimenticabile, da prendere al volo, da raccontare agli amici, per farne passa parola ed entrare a far parte del mondo “Movimento per la Vita”.

Se dovessi dare un consiglio ai ragazzi che vogliono fare questi tipi di esperienza, mi sentirei di dire loro: “ASSOLUTAMENTE”. Partecipare a questo concorso può dare grandissime soddisfazioni ed imparagonabili traguardi di crescita, sia dal punto di vista umano che da quello professionale. Certamente occorre una gran voglia di fare. Consiglio a tutti quelli che hanno voglia di andare, di conoscere gente e che soprattutto hanno un carattere aperto, socievole e capacità di adattamento.
Un’esperienza da ricordare, il viaggio dei sogni: gente che ti porterà sempre nei suoi pensieri. Quanti sorrisi tramutati in lacrime per il saluto di fine viaggio…
Un mix di emozioni, sensazioni e ricordi, che non andranno mai via dal cuore.
Elly (Marche)

Concorso scolastico Europeo: ragazzi si parte!


Gireranno per le strade di Strasburgo, nelle romantiche viuzze della cittadina alsaziana, più di cento ragazzi provenienti da tutta Italia. Sono giovani degli ultimi anni delle scuole superiori o dei primi anni dell’Università, ma non sono in gita scolastica. A riunirli a Strasburgo è una questione molto più importante, la vita di “Uno di noi”, su cui si sono trovati a riflettere nei mesi precedenti, realizzando elaborati, canzoni, disegni che gli hanno poi permesso di vincere il viaggio a Strasburgo.
“Una bellissima esperienza che li vedrà protagonisti della realtà europea e che li chiamerà a sentirsi coinvolti in una realtà molto più ampia di quella in cui vivono, nella quale devono portare i propri valori” dice una ex vincitrice del Concorso scolastico Europeo.
I ragazzi vivranno infatti delle giornate indimenticabili, all’interno delle Istituzioni europee anche attraverso una simulazione di seduta parlamentare nell’Emiciclo del Consiglio d’Europa.
Coraggio, ragazzi, si parte! E ricordate sempre che “l’Europa di domani è nelle vostre mani”!

Giovanna Sedda
 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. Prolife.it Giovani Movimento per la Vita Italiano
Template Created by Creating Website
Proudly powered by Blogger